
Pagina Autori dove si può trovare le informazioni salienti e bibliografiche degli autori di Nonsolopoesie Edizioni
JONATHAN RUBEN SALEA

Jonathan Ruben Salea nasce a Milano nel 1983 da una famiglia di origini italiane, francesi ed ebraiche. Si dedica alla scrittura sin dall’infanzia, dedicandosi a brevi racconti per intrattenere i propri familiari. Dopo aver conseguito una Laurea in Scienze delle Comunicazioni nel 2006 si trasferisce negli Stati Uniti dove soggiorna per quattro anni. Per aiutare i suoi genitori decide poi di tornare in Italia, dove svolge diversi mestieri, sopra tutto nel settore marketing. Nel 2014 lascia di nuovo il Bel Paese e lavora per un anno in Inghilterra, vicino Londra. ritorna in Italia nel 2015 e pubblica il suo primo libro, ” IL Viaggio”. Dopo molte difficoltà familiari e dopo aver scritto per e sul cinema, Jonathan Salea, ritorna a dedicarsi alla sua prima passione e nel 2022 conclude la stesura del suo ultimo sforzo letterario, “Maschere” pubblicato da Nonsolopoesie Edizioni nel 2022. Sempre con Nonsolopoesie Edizioni nel 2024 pubblica “Momento Mori Stolto”
GABRIELLA VERGARI

Gabriella Vergari è una scrittrice di lungo corso, Dottore di Ricerca in Filologia Greco- Latina, è nata e risiede a Catania dive vive e insegna in un Liceo Classico Latino e Greco.
Scrive testi narrativi e per il Teatro ricevendo numerosi riconoscimenti e segnalazioni. Dalla sua penna sono nati in collaborazione G. Salanitro, A. Pavano e A.M.R. Tedeschi “Imago Maiorum” Catania 2010. Un Romanzo breve “Inganni Cortesi” Ed. “Il Girasole”, Valverde Catania 1990. Raccolte di racconti brevi ” Sirene,Chimere ed altri animali” Chieti 1993. Il volume “Ereia” della collana ” Continente Sicilia” insieme al fotografo A. Garozzo, ED.Sanfilippo editore Catania 1994. Testi teatrali come ” La donna d’oro in Scupa!” spettacolo teatrale allestito con la Regia di G. Ferro. Con il pittore F, Blandino ha promosso il dialogo tra scrittura e pittura in due raccolte di racconti: “Volteggi. Orizzonti di Immagini e Parole” Borè Lecce 2018 e sempre nel 2018 “Magie d’Amore 2,0 per Giuliano Landolfi Editore Cuneo 2020. Autrice di contributi scentifici apparsi su riviste scentifiche nazionali e internazionali cartacei e on-line. Presente in quasi tutte le fiere di settore e manifestazioni culturali, fa parte come membro di giuria in moltissimi concorsi letterari. Intelletuale di spicco del panorama culturale contemporaneo, pubblica con Nonsolopoesie Edizioni nel 2022 il romanzo “La Professoressa Aglietti non era Robert Capa”.
NOEMI VALENTINA PAIOLA

Noemi Valentina Paiola è nata a Torino nel 1992 e risiede in piccolo paese della provincia con il marito. Si qualifica nel settore estetico ma i suoi interessi spaziano dall’arte visiva e figuarata alla scrittura, passando per la musica la pittura e il cinema. Anche la realizzazione di prelibati prodotti di pasticceria rientrano nelle sue corde considerando anche questi manufatti opere artistiche. E una scrittrice emergente e “L’Insostenibile Leggerezza dei Fiocchi di Neve” ed. Nonsolopoesie Edizioni è il suo primo romanzo.
ENZA SALPIETRO
PATRIZIA D’URSO

Patrizia D’Urso insegnante in pensione delle scuole primarie ha realizzato il suo sogno, scrivere una favola basata sulla sua esperienza non solo di maestra ma anche di educatrice. Il suo libro Illustrato “Natalino” è il frutto di quel rapporto che si instaura tra l’Educatrice prima ancora che maestra, e il bambino . “Natalino” ed. Nonsolopoesie Edizioni è la sua prima esperienza come autrice. Vive nella provincia di Torino dove ha insegnato per oltre trent’anni.
MASSIMO PESCARA

Massimo Pescara emiliano di nascita ma piemontese di adozione, classe 1959. Formazione tecnica non per scelta e vocazione, da semprem si occupa di scrittura e di editoria.La sua formazione classica e letteraria è completamente autodidatta, e negli anni si dedica allo studio della letteratura classica e moderna con particolare riferimento alla filosofia. Scrittore e autore di diverse pubblicazioni, critico letterario e blogger, nel tempo riesce a tessere una serie di rapporti editoriali che lo portano a fondare una casa editrice in proprio. Nasce la Nonsolopoesie Edizioni(2022) la quale si occupa di Poesia ,Narrativa e Saggistica. Nel 2015 pubblica uan raccolta di poesie “I Sogni Dell’Anima- Poesie e dintorni-” nel 2019 pubblica un romanzo “IL Coraggio Della Paura”. Nel 2020 pubblica il suo secondo romanzo ” Uno di Quelli” e nel 2022 esce il suo terzo romanzo ” Le Indagini di Albert Landini-Il Sistema- pubblicato con il suo marchio editoriale Nonsolopoesie Edizioni e sempre nel 2022 con il marchio di Nonsolopoesie Edizioni pubblica in collaborazione con altri Autori come Daniele Mugnai, Antonella Spinosa e Enza Salpietro la Silloge Poetica ” Aldilà del Bene e del Mare”.
MARIO PASTORE

Mario Pastore, esperto di direzione,organizzazione e gestione aziendale, per alcuni anni collaboratore e publicista della “Stampa”, Amministratore delegato di alcune società operanti nel campo della consulenza, è attualmente Presidente di una società che opera nell’ambito della consulenza di direzione, organizzazione e formazione manageriale. “Profumo di Pulito” è la sua seconda pubblicazione edita da Nonsolopoesie Edizioni nel 2022
GIUSEPPINA SCUTERI

Giuseppina Scuteri, Avvocato della Corte Costituzionale D’Assise presso la Procura Generale di Catanzaro. La sua passione per la scrittura, (ereditata dalla mamma ora anziana e graziosa Signora che comunque non ha ancora smesso di produrre opere scritte) sia poetica che narrativa l’ha portata nel corso del tempo a pubblicare diverse opere che redige con il suo stile inconfondibile. Oltre alla scrittura si dedica con successo alla pittura, presente in mumerose manifestazioni nazionali ed internazionali dove espone le sue opere.
“Danzando a Central Park” è il suo ultimo lavoro che pubblica nel 2022 con Nonsolopoesie Edizioni
IVAN CATELLANI

Poeta ed autore emergente “Finzione-percorsi di vita” rappresenta la sua prima raccolta sillogica
MARCO GIRI

Nato nel 1960, geometra, svolge la professione fino al 2000, collaudatore durante gli interventi delle opere post terremoto in Campania. Dipendente tecnico a Castellamare di Stabia, dal dicembre 2020 si trasferisce a Scafatidove è stato attivista di comitati cittadini per il bene pubblico e per la salvaguardia del fiume Sarno.” Il Labirinto dei tuoi occhi” è la sua seconda opera editoriale, in precedenza ha pubblicato “I Capelli del Diavolo” ED. Le Parche Edizioni 2020. Con Nonsolopoesie Edizioni pubblica nel 2022 ” Il labirinto nei tuoi occhi “.
GAETANO TROCCOLI

Gaetano Troccoli nasce a Ordona (FG) nel 1958, dove rimane fino al compimento degli studi liceali. Si trasferisce quindi a Pavia, città dove vive tutt’ora per frequentare l’Università. Consegue il diploma di chitarra come candidato privatista, presso il conservatorio “Verdi” di Milano e diploma di paleolografia e filologia musicale presso L’Università di Pavia nella sede di Cremona. Inizia quindi il suo percorso lavorativo come docente di educazione musicale nelle scuole medie, passando poi ad insegnare chitarra prima nelle scuole medie ad indirizzo musicale “Cairoli” di Pavia. Paralelamente all’insegnamento conduce una attività di concertista, sia come solista che in vari ensemble, producendo anche la registrazione di sei CD. Infine ha al suo attivo una produzione compositiva di circa trecento numeri d’opera, di cui un centinaio sono stati pubblicati da case editrici italiane, europee ed americane. Ha pubblicato con l’editrice Porto Seguro, le raccolte poetiche”L’insaziabile desiderio” -“La ferita” e ” Il Viaggio”.
ROBERTO METZ

Robert Metz nasce a Trieste nel 1948. Pittore impressionista, sin dai lontani anni sessanta , ha al suo attivo una prima pubblicazione dal titolo “Colori in Libertà” inerente alla sua opera pittorica. ex giocatore di rugby ed ex allenatore, pubblica poi ” Amore ovale”, un libro si racconti imperniati sul mondo della palla ovale. “Tra terra e cielo” racconto sugli indissolubili rapporti nati sui campi di rugby. “Ferriera strasse”, il caso Trieste degli anni cinquanta visto attraverso gli occhi ingenui di n bambino di sette anni. “Farmacy Connection”, racconto giallo sul malaffare nel settore farmaceutico prima parte. “Osso da Spolpare”, farmacy conection seconda parte. “Robe da terzo tempo”, racconti goliardici e descrizioni simpatiche del terzo tempo rugbistico. “Chi siamo?” l’Occhio del basset-hound”, racconto introspettivo autobiografico. “Benvenuto alle Terme di San Luigi”, storie e vicissitudini ambientate su un terreno di gioco. ” Il Mondo di Grunf”, la vita secondo il punto di vista dei cinghiali. ” Panchina 23″, Punto d’incontro, luogo dell’anima. “Andata e Ritorno”, suo ultimo romanzo, è ambientato nel 2023 ma con molti collegamenti autobiografici, accenni e ricordi legati al mondo dell’amata disciplina sportiva, edito da Nonsolopoesie Edizioni. nel 2024 sempre per Nonsolopoesie Edizioni pubblica “Quattro anni” il suo ultimo romanzo.
FEDERICA INNOCENTI

Federica Innocenti nasce a Pistoia nel 1975 dove vive tutt’ora. laureata in lettere all’Università degli Studi di Firenze con tesi sulla storia e Critica del cinema. Per diversi anni ha insegnato italiano, storia e storia dell’arte e attualmente è tutor d’aula nei corsi di formazione finanziati dalla regione Toscana. Con “Il Gioco allo Specchio” ed, Nonsolopoesie edizioni è alla sua seconda pubblicazione.”Io odio l’Altalena ” è il suo primo romanzo.
ANGELA ROSAURO

Angela Rosauro è nata a Napoli nel 1961 dove vive. Sin da givane età ha mostrato vari interessi in campo artistico, dalla pittura alla musica, dalla poesia alla letteratura. Docente di lettere e successivamente dirigente scolastico ha dedicato la sua vita alla formazione delle nuove generazioni, dedicandosi con impegno e passione. I suoi molteplici interessi si manifestano chiaramente negli scritti, che vanno dalla saggistica storica come ” La Storia tra le storie” alla metodologia e didattica, come “Cittadini si diventa” e “Fili invisibili” alla drammaturgia come ” Biancaneve e oltre” e “IL Culto de lu brigante Barone” al romanzo”Catàmmarì catàmmarì”. Con Nonsolopoesie dizioni pubblica nel 2022 “Il Mondo è fatto a Spigoli” perfetto connubio tra poesia prosa e immagini dove il filo conduttore èla destrutturazione della lingua italiana.
VENANZIO BERTON

Venanzio Berton è un artista contemporaneo milanese. Dopo la scuola dell’obblogo decide di apprendere le tecniche del cartone animato. Nel ’68 comincia a lavorare come disegnatore in una delle più importante agenzie di comunicazioni italiane, la Pagot film specializzata in audiovisivi per la pubblicità. da questa presero vita personaggi mitici come “Calimero” ed altri che hanno fatto storia del Carosello. nel 1971 si dedica completamente al design grafico come art-director e illustratore sia come collaboratore che come libero professionista fondando la VBA advertising. Negli anni’ 90 ispirato dalle opere di Valerio Adami e dai grandi artisti della pop art americana si avventura nel campo dell’arte pittorica.
ANTONELLA CARPENTIERI

Antonella Carpentieri poetessa romana, si definisce “Poetessa di strada in avanguardie” senza seguire codici regolari giusti per tutti. Scrive su quaderni che porta sempre con sè. adora il cartaceo. ha ricevuto riconoscimenti e meriti in molti concorsi nazionali ed internazionali. nel gennaio 2019 pubblica “Per ogn evenienza magia della notte”, il suo primo libro di poesie. Ancora nel marzo del 2019 pubblica la raccolta poetica ” Qualcosa rinasce in messaggi d’amore”. nel maggio 2019 pubblica ” viaggiando in me stessa arpeggio note calanti e crescenti ” Pav Edizioni. Targa al merito inserita nel libro “Buongiorno Alda Merini” al concorso di poesia “Accademia dei Brnzi”, sempre nel 2019 con la poesia “Tesori”. Viene inserita anche nel libro di poesie “Emozioni Nascoste”. nel dicembre 2019 sempre con pav edizioni. Nel 2022 pubblica la sua ultima silloge poetica “La mobilità dei Silenzi” con Nonsolopoesie Edizioni.
ANNA R.G.RIVELLI

Anna R.G. Rivelli è nata a Potenza nel 1963. laureata in lettere moderne con indirizzo artistico ed è docente di lettere presso il Liceo Scientifico “Galileo galilei” di Potenza. Ha Pubblicato raccolte di poesie, racconti, romanzi e interventi di critica e storia dell’arte,collaborando con riviste locali e nazionali. Ha curato per enti e gallerie, mostre di artisti contemporanei e relativi cataloghi. ha fondato e diretto la rivista di arte e cultura “Sineresi”.
ANIELLO AMENDOLA

Aniello Amendola nasce a Napoli nel 1938, ha vissuto a Salerno( frequentando il liceo ginnasio Torquato Tasso dove ha imparato ad amare la letteratura greco-latina e la poesia) fino alla Laurea in Ingegneria alla Università Federico II. ha lavorato per la ricerca delle nuove tecnologie( calcolatori elettronici all’Olivetti, reattori Nucleari presso il centro di ricerca di Karlsruhe in germania e il CNEN a Bologna) per poi passare al centro di ricerca europeo di Ispra ad occuparsi di analisi dei rischi tecnologici(Direttiva eveso) e impianti nucleari. ha ampliato il suo campo di interesse presso l’istituto per l’analisi dei sistemi -IIASA(Laxenburg,Austria), e come professore ospite presso l’Università di Kyoto, contribuendo tra l’altro alla nascita della associazione internazionale IDRIM(Integrated Disaster Risk Management) mirante a promuovere l’integrazione degli aspetti sociologici e tecnologici nella gestione dei rischi. nel 2023 pubblica una raccolta di poesie “Codice minimo ed altri versi” Ed. Nonsolopoesie Edizioni e nel 2024 pubblica una seconda raccolta di poesie “Trascrizioni, notturne ed altri fogli” edito sempre da Nonsolopoeie Edizioni.
Barbara Fallica

Flora Gilda Pianta

Gabriele Cavazzin

Gabiele Cavazzin abita a Torino dal luglio del 1972, lavora e ha lavorato in mezzo mondo. perito meccanico capo tecnico parla inglese e spagnolo. Ottimo Project Manager ha gestito e coordinato risorse ed enti operativi in industrie dell’ambiente automotive, buon pilota di kart e moto nei trofei nazionali e in alcuni paesi europei. ha guidato e collaudato più di mille mezzi a due, tre, quattro o più ruote con motori da 50c.c. a 12.000c.c. Collaudatore su pista e strada di moto e auto e mezzi pesanti per alcune delle più grandi aziende internazionali dei settori. Attualmente lavora in logistica presso alcuni dei migliori team del campionato del mondo Moto G.P. E’ alla sua prima esperienza letteraria con una grande passione per il disegno.
Monica Colonna

Ha una carriera di fama internazionale come cantante lirica(soprano) che l’ha portata ad esibirsi nei più prestigiosi teatri d’opera. ha collaborato con importanti personalità del mondo operistico come i direttori d’orchestra Claudio Abbado,Richard Bonynge e Massimo de bernard, registi del calibro di Peter Brook, luca Ronconi, Piera degli Esposti e mario martone ed artisti celebri come Luciano Pavarotti. Docente di canto lirico presso i Conservatori di Musica Italiani.ha sempre amato la lettura e fin da piccolissima ha composto poesie e canzoni
Enrico Falconcini

Enrico Falconcini è nato e abita a Livorno, si è laureato in scenze biologiche all’Università di Pisa e prima del suo pensionamento ha insegnato a lungo presso il liceo scientifico F. Enriques di Livorno. l’Autore ha spesso scritto di argomenti scientifici. Margherita e il corvo, un libro di divulgazione scientifica, è il suo primolavoro (ed. Draw Up 2012)
Paolo Innocenti

Paolo Innocenti nasce a San marcello Pitiglio il primo maggio del 1967 dove tutt’ora risiede. ha partecipato a vari concorsi di poesia tra cui ” La città, il cane e un bambino” nella raccolta
Marguerite Youcenar nel 1993.
nello stesso anno con la poesia “piazza d’Uomo” riceve il premio speciale al concorso Histonium di Vasto (CH). “Fabian è il suo primo romanzo. Nel 2023 pubblica il romanzo fantasy “Fabian” per Nonsolopoesie Edizioni e nel 2024 pubblica “jacin e il suo Amore” tratta da una storia vera, edito da Nonsolopoesie Edizioni
Francesco Guarino

Francesco Guarino è nato a Napoli nel 1977 e risiede sempre nella provincia. al suo attivo vanta una menzione speciale nella 66^ edizione “Nero Premio” con il racconto “Il gioco dell’oca”(2022).Con l’editrice PAV pubblica “Maryland” nel 2023. sempre nel 2023 pubblica con Nonsolopoesie Edizioni …Anche la Provincia esiste.
Danilo Zanotta

Danilo Zanotta nasce a Milano nel 1962, di professione bancario, ha lasciato l’attività nel 2022 concentrandosi alla stesura di testi poetici. La sua scrittura prende spunto da una attività di ricerca interiore che porta a riflettere sui momenti della vita, dove la felicità e il dolore diventano elementi essenziali della nostra esistenza. Nel 2023 pubblica per Nonsolopoesie Edizioni la raccolta poetica “Attimi d’Amore” sua prima esperienza editoriale. Torna a pubblicare nel 2024 la sua seconda raccolta poetica “Non Siamo Dei” sempre edita da Nonsolopoesie Edizioni
Joseph Raimondo

Nato e cresciuto a Barcellona Pozzo di Gotto(ME) nel 1989. Ottenuto il diploma di ragioniere, perito commerciale e programmatore, si è trasferito ad Agrigento, per conseguire la laurea triennale, presso l’università degli Studi di Palermo, in Beni Culturali Archeologici. In seguito ha acquisito anche la Laurea magistrale di Archeologia presso l’Università di Pisa, in Orientalistica: Egitto, Vicino e medio Oriente, curriculum Egittologia, conquistando la lode. nel corso dei suoi studi ha intrapreso diverse campagne di scavo archeologico e svolto tirocini inerenti ai Beni Culturali. Molti sono stati i lavori che ha svolto, senza che si riferissero all’ambito degli studi.”Tenebris”(Nonsolopoesie edizioni 2023) é la sua prima opera poetica, con la quale fa il suo esordio nel panorama letterario.
Giorgio Pizzilli

Liviana Perozzi

Nata a Siena, pensionata e nonna, ha scritto e pubblicato diversi libri tra i quali: “Come l’acqua nel pozzo” con lo pseudonimo di Dorothy Sherigro (Feltrinelli 2014). “Finché morte non mi separi”(Porto Seguro 2019) “Se Dio esiste dovrà chiedermi perdono” (Porto Seguro 2021). Nel 2023 pubblica “Vestimi da Bella” per la Nonsolopoesie Edizioni
Fabrizio N. Mitidieri

Fabrizio N. Mitidieri nato a Policoro (MT) nel 1989, artista nonché autore di numerose mostre fra le quali ricordiamo: Alla ricerca della Purezza perduta-Mantova 2021- con la pubblicazione del catalogo note poetiche e di Aporofobia (Nonsolopoesie Edizioni 2023)
Mario Bonazzoli

Mario Bonazzoli nasce a Cremona nel 1944, Laureato in scienze Politiche a Torino nel 1980 con una tesi su “Pubblico e privato nella condizione lavorativa”, svolge la sua attività lavorativa alla Olivetti, prima ad Ivrea e poi a Crema. Negli ultimi anni diventa un esperto di Qualità e svolge attività di consulente nell’ambito dello Studio Bonazzoli. E’ autore di diverse opere tutte incentrate sul tema della comunità. nl 2023 pubblica il suo primo romanzo “Lalita” segue nel 2024 la pubblicazione di una trilogia ” Gli Alieni Raccontano” edita da Nonsolopoesie Edizioni
Federica Cavenaghi

Nata a Milano e nella stessa città si diploma presso il Teatro Carcano e All’Istituto socio-sanitario. Studia psicologia e lavora in un’azienda. ha praticato corsa a livello agonistico per molti anni. Cosplayer attiva sui social dove, oltre a pubblicare foto in cosplay, parla di salute mentale. Svolge attività di volontariato all’Arcigay di Milano. Scrive fin da bambina perché tale attività la fa “entrare in una bolla dove tutto è possibile e dove riesco a capire chi sono”. Dopo aver pubblicato “Il sussurro di un momento” e “Aspettando Morgeo” “Come un battito d’ali di un’ape in mezzo ai fiori”(Nonsolopoesie Edizioni) è la sua terza opera letteraria
Asia Streparola

Asia Streparola, giovanissima poetessa nasce a Milano nel 2001. Frequenta il secondo anno del corso di laurea in Infermieristica presso l’Humanitas University. Scrive poesie dall’età dell’adolescienza. “Kintsugi” è la prima pubblicazione(Nonsolopoesie Edizioni 2023). Sempre nello stesso anno si classifica al primo posto nel concorso poetico “VIII Premio Internazionale Salvatore Quasimodo”
Roberto Luise

Robert Luise nsce ad Avigliana in provincia di Torino nel 1986 dove vive e lavora. Conseguito il diploma di matirità scientifica dopo una breve parentesi universitaria alla facoltà di Psicologia molla tutto e cambia drasticamente rotta nella sua vita intraprendendo l’attività di calzolaio, attività che svolge in proprio senza tradire l’approccio artistico e originale che lo contraddistingue. inizia in adolescenza a scrivere poesie prima in lingua inglese e poi in italiano, manifestando fin da subito l’urgenza di dare espressione al flusso di immagini e di percezioni che riceveva dalle insondabili profondità del suo inconscio. l’esperienza quotidiana e la sensibilità del suo animo hanno ispirato i suoi versi, spingendolo a indagare i grandi misteri della vita, dell’assoluto e dell’amore. Nel 2023 pubblica “Eliofobia”(Nonsolopoesie Edizioni) poesie che si possono collocare nelle tematiche che hanno segnato la tradizione del Simbolismo e del Decadentismo. Nel 2008 il centro Artistico Culturale Molisano “La Conca” gli ha consegnato un premio alla Cultura nel corso di un evento in omaggio a Giosuè Carducci.
Marino Moretti

Marino Moretti nasce a Cortona (AR) nel 1958 e residente a Tuoro sul trasimeno (PG) macchinista in pensione con la passione della poesia. Ha pubblicato “tra il dire e il fare” ” Natura Amica” “Come un Fiore” “Piccoli Pensieri”. nel 2023 pubblica “Tra Sogno e Realtà”(Nonsolopoesie Edizioni)
Paola Maria Baudini

Paola Maria Baudini nasce a Milano nel 1961. Diplomata al liceo Linguistico e dopo aver frequentato corsi di specializzazione linguistica all’estero, esercita la professione di traduttrice e interprete. ha iniziato a scrivere le prime poesie all’età di sette anni, poesie e brevi racconti mai pubblicati e solo dopo moltissimi anni ha deciso di affrontare la scrittura con un approccio e visione differenti. Pubblica quindi in digitale la prima raccolta, “26 anni” (Serapide editore). Autopubblica una raccolta di racconti “Un giorno un Cantastorie- Storie di un cantastorie vol. 1”. cura un blog letterario illatnascostodellaforza.blogspot.com dove pubblica pensieri e riflessioni.
Elena Rivò

Rlena Rivò nasce e vive a Milano, ha conseguito il diploma di naturopatia presso l’Istituto di Medicina Psicosomatica Riza, e durante il percorso formativo e professionale, su suggerimento, ha maturato l’idea di scrivere un saggio che potesse portare qualche spunto, consigli e suggerimenti pratici e utili per tutti. Ama la natura, viaggiare, leggere, scrivere e circondarsi di Anime belle e positive. Non ha avuto una vita facile, ma dinanzi alle sofferenze ha sempre cercato di trovare la risposta giusta per comprendere la vita.
Vincenzo Valenza

Vincenzo Valenza nasce a Nettuno in provincia di Roma nel 1968 e vive ad Anzio sempre in provincia di Roma. Lavora come operaio specializzato nel mondo dell’industria privata e nel tempo libero ama leggere e scrivere poesie romanzi e racconti. ha autopubblicato due raccolte di poesie e si è cimentato nel genere fantasy scrivendo un romanzo breve.
Dario Tagliamacco

Dario Tagliamacco, nato a Torino, suona il basso da alcuni decenni con diverse band a Torino e a napoli. Lavora come docente nella scuola pubblica. Nel 2024 ha pubblicato una raccolta di poesie intitolata “Versi Irrequieti di un mese piovoso” per Genesis Publishing. Dal 2015 è entrato a far parte del gruppo letterario “Gli Inversionisti” cercando di proporre dei versi che si intrecciano con i suoni e le sensazioni. nell’estate del 2015 ha pubblicato una seconda raccolta di poesie intitolata “Tagli, Lacerazioni e Disincanti” edita da Leucotea Edizioni. nel 2023 pubblica con Nonsolopoesie Edizioni altra raccolta poetica ” Lucide confusioni sociali”.
Bruno Grasso

Bruni Grasso, romano classe 1960, pubblica nel 2022 una poesia “Ragazze” selezionata e pubblicata da Giulio Perrone Editore. Sempre nel 2022 pubblica una sua raccolta di poesie “Pensieri e memorie” Edda Edizioni. vincitore di numerosi premi e menzioni al merito.
Simone Cecchini

Simone Cecchini, autore di poesie, narrativa di genere e testi di canzoni, compositore e musicista, blogger. Appassionato lettore di libri e fumetti. programmatore di professione, ha collaborato nel corso degli anni con diverse realtà al fine di poter esprimere al meglio il proprio estro creativo. Ha frequentato il “Corso di scrittura creativa” a cura di Valeria Viganò(2005) successivamente, “l’Intelligenza creativa e l’importanza di educare” a cura di IGEA Centro Promozione salute (2020) II° classificato- Premio Internazionale Di Poesia e narrativa Anguillara Sabazia Città D’arte(2003). Ha pubblicato Una raccolta di poesie “Prigionieri in Paradiso” ed. Montedit (2003)
Federico Pascquetti

Nasce e vive a Roma, classe 1978. Eclettico, da sempre attratto dalle diversità e dalle contaminazioni. Si laurea in sociologia e si specializza in mediazione interculturale e in formazione, ambito nel quale attualmente lavora. nel suo percorso artistico ha sperimentato diverse strade fino a definirsi nella poesia e nella fotografia. Entrambi questi linguaggi hanno permesso all’autore di rappresentare le zone di confine attraverso parole che disegnano riverberi e fotografie di sussurri nascosti. Tutto questo confluisce nella sua prima opera ” Echi di canti muti” Edito da Nonsolopoesie Edizioni

Pablo Paolo Peretti nasce a San Donà del Piave nel 1957 e vive a Copenaghen in Danimarca dal 1998. dal 1994 è opinionista freelance per il mensile italiano MODA Nuova Eri edizioni. Nel 2009 scrive due poesie per il romanzo & quot di Paola Calvetti, Mondadori 2013. Nel 2016 in collaborazione con altri due scrittori realizza il libro” Cucina di rabbia e poesia” NET Target edizioni. Sempre nel 2016 esce il suo primo libro in Italiano e Inglese,”Aereoporti affollati e stanche regine” Net target edizioni. Nel 2018 esce il suo primo libro in italiano e danese “Cinque streghe danesi e un poeta, Controluna editore. Nel 2020 esce il suo secondo libro di poesie in Italiano e danese “Essere o non essere? Nessun problema” Emersioni editore. Nel 2022 esce il suo terzo libro di poesie in Italiano/inglese “La Signora non è in casa” Emersioni/Castelvecchi Editore. Le sue poesie sono state lette su diverse rubriche letterarie trasmesse dal canale nazionale italiano RAI 3, attirando lusinghiere critiche anche su alcune riviste italiane. Collaboratore e creatore di eventi per la Società Dante Alighieri di Copenaghen e per il Circolo culturale sardo “Incantos ” di Copenaghen. Nel 2024 pubblica la raccolta di poesie ” Non mi cercare …io sono il mare” Nonsolopoesie Edizioni.

Francesco Rossi nasce nel ‘ 73 a Jesi in provincia di Ancona. Si laurea in Lettere Classiche preso l’Università degli Studi di Perugia. Docente di materie letterarie e latino presso il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Jesi (AN). Ha al suo attivo in campo letterario le seguenti pubblicazioni: Centrocanto Pasoliniano(antologia poetica). 2010-Il Cerchio dell’ombra(Antologia Poetica)-2010- Credere, Ricordare, Riflettere!(romanzo storico) 2010-Eccezzioni del tempo(racconti) 2011- Il Gigante di Dio(Antologia poetica) 2012-La divisa del Prefetto(Romanzo storico) 2012-Immemoriale(romanzo autobiografico) 2012- Proprietà Transitiva, Autobiografia su commissione(romanzo autobiografico)2015- Anch’io sono figlio della crisi (Romanzo autobiografico)2015- L’assalto al treno e oltre ( romanzo storico)2019- Una medicina per l’anima (romanzo giallo)2021 Storie di esperienza antologica(antologia poetica) 2022. Nel 2024 pubblica L’Eco ghibellina del panico(prose e liriche) edito da Nonsolopoesie Edizioni.

Martina Kostner nasce a cavalese nel 1992, dopo gli studi classici, intraprende un percorso universitario scientifico, oggi si dedica alla formazione universitaria nell’ambito delle professioni sanitarie, con particolare interesse all’area chirurgica, della ricerca e della bioetica. Non smette di coltivare la passione per l’arte, la filosofia, la scrittura. nel 2024 pubblica la sua prima raccolta di poesie -Poesie per tre stagioni- Edito da Nonsolopoesie Edizioni.

Asia Grassi nasce a Torino nel 2011 e abita in un piccolo paese premontano della stessa provincia, ha studiato presso il Liceo Artistico “Michele Buniva di Pinerolo (TO). da sempre le sue passioni sono il Disegno ,la musica e il cinema. ha iniziato a scrivere all’età di tredici anni con l’obbiettivo di esprimere attraverso le parole, i suoi pensieri, sentimenti e valori. Suona la chitarra e prende lezioni di canto . Nel 2024 pubblica il suo primo romanzo “Io Resto” edito da Nonsolopoesie Edizioni
Daniela Giorgini

Daniela Giorgini nasce nel 1972 a Forlì, diplomata Ragioniera nel 1991 a tutt’oggi lavora sempre nello stesso Studio di Commercialista. Scopre l’amore per la scrittura in età adolescenziale quando scrive le prime poesie d’amore. la passione si riaccende nel 2005 con l’apertura di un blog letterario ed è ad ottobre del 2006 che diventa redattrice del sito di poesia “La Mente e il Cuore e con gli amici redattori pubblica le raccolte poetiche “Attimi di poesia”-“Ti regalo una fiaba” -“Alda merini e la Primavera”- e “Dalla terrazza spezzata nasce una poesia”.Pubblica altre diverse raccolte poetiche inn autopubblicazione con un buon risultato di critica e pubblico. nel 2024 pubblica un romanzo crime psicologico “Lo Sciamano” Edito da Nonsolopoesie Edizioni.

Antologia Poetica
Curatrice Carla Caterina Rocchi
Autrici/Alessandra Cotoloni/Adalgisa D’Urso/Cinzia Francioni/Daniela Pinassi/Donatella Coli/Francesca Lera/Gaia del vecchio/Michela Cotugno/Sarita Massai/Serena Moscatelli/Silvia Golini/carla Caterina Rocchi/
Enrico Maria Guidi

Enrico Maria Guidi nasce a Urbino nel 1961 città dove risiede abitualmente. Dopo i regolari studi liceali si è laureato in lettere a indirizzo moderno presso la “libera Università di Urbino con il massimo dei voti conseguendo il diploma triennale di Scienze e Storia della Lingua e letteratura Italiana presso la stessa università. Quale vincitore di concorso ha insegnato presso Istituti Superiori, Storia dell’Arte e Letteratura Italiana. Ha collaborato in qualità di aiuto regista e sceneggiatore con il Centro Universitario di Sperimentazione Teatrale dell’Università di Urbino e a diretto nel 2001 Il Centro Teatrale Sperimentale di Riccione. Ha svolto e svolge attività di critico letterario e di mostre collaborando con riviste di respiro internazionale. Dal 2010 al 2020 ha ricoperto l’Incarico di Dirigente Scolastico presso Istituti superiori di primo e secondo grado. Nel 2024 pubblica per Nonsolopoesie Edizioni un romanzo distopico “Ultimo Confine”.

Rosa Notarfrancesco è originaria di Montecorvino Rovella in provincia di Salerno e vive ad Arezzo dal 2007. Nel 2003 si diploma in Rilievo e Catalogazione dei Monumenti al Liceo Artistico Statale di Salerno. Già autrice di molti versi e di numerose pubblicazioni, scrittrice navigata in termini di qualità dei suoi lavori letterari che sono stati pubblicati da molte case editrici.
LUANA FAVARETTO

Luana Favaretto è nata a Mirano (VE) nel 1966 e attualmente vive in provincia di Padova. A maggio del 2023 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie intitolata “30 canzoni senza musica”. Nel 2024 pubblica per Nonsolopoesie Edizioni la sua seconda raccolta poetica “La Stanza Nera, La Stanza Verde, La Stanza Rossa”.
Leonardo Lastilla
Leonardo Lastilla è nato a Milano ma è cresciuto a Firenze. I suoi interessi e la sua curiosità lo hanno portato a risiedere in diversi luoghi tra cui Dublino e Roma. ha conseguito la Laurea in Lettere e Filosofia presso l’Università degli studi di Firenze e il Dottorato in Letteratura Italiana presso l’University College Dublin. Insegnante e Docente di Lingua e Letteratura Italiana, scrittura di viaggio,Letteratura Inglese e discipline umanistiche da più di trentìanni, ha lavorato in mlte scuole, istituzioni e Università, in particolare università americane in Italia. Attualmente risiede a Empoli e lavora a Firenze con diverse scuole. Poeta e scrittore, molte sue opere, compresi moltissimi racconti sono stati pubblicati in volumi, riviste e giornali. tra le sue pubblicazioni recenti vi sono il romanzo “Una donna, un uomo” Ed. Giacovelli- le raccolte di racconti ” le Disarmonie Elettive” Ed. Montag -” Le Quotidiane Allucinazioni ” Ed. Amntea- La silloge poetica ” Epifanie Interrotte Ed. Armarganta- Parla correttamente inglese e francese e oltre alla scrittura ma la musica, la lettura, il calcio e lo sport in generale. Per Nonsolopoesie Edizioni pubblica nel 2024 la raccolta poetica “Il Dolore della Cognizione”
Elisabetta Pizzarda

nata a Colleferro (Rm) vive da sempre ad Arnara, un piccolo borgo in provincia di Frosinone. Docente di Lettere, dedica ampio spazio alla promozione della lettura, quale finestra aperta sul mondo e sull’umanità. Attraverso la scrittura si propone di conservare, tramandare e valorizzare la storia, le tradizioni, l’arte e le voci delle comunità che costituiscono la memoria del suo territorio. nel 2006 ha ricevuto il premio letterario “Paesi in…alla scoperta del territorio ciociaro” per la tesi di laurea “la struttura agraria della provincia di campagna (secoli XII-XIV). ha presentato on-line su “TanteStorie.it” Il primo racconto breve “Primavera”. ” Plurale femminile” è la sua prima raccolta di racconti edita nel 2023. Nel 2024 pubblica per Nonsolopoesie Edizioni “Itinerari di Campagna” raccolta di racconti
Daniela Pinassi

Daniela Pinassi è nata a Siena, dove tutt’ora risiede. Dal 2018 ha scritto e pubblicato poesie in numerose raccolte, le più recenti sono le quattro edizioni de “L’Isola di Gary” dal Novembre 2021 al Novembre 2024 a cura di Maria Pia la Torre, Edizione Opera >Indomita e “Intrecciaparole” a cura di Carla Caterina Rocchi, Nonsolopoesie Edizioni, giugno 2024. Nel 2019 pubblica ina raccolta monografica dal titolo “Al comparir delle prime stelle”. nel 2025 pubblica per Nonsolopoesie Edizioni il racconto “Parigi ti accompagna”
Mario Sammartino

Mario Sammartino nasce a Pinerolo(TO) nel 1979 e vive a San Germano Chisone, è un autore che intreccia il passato con il presente, esplorando la memoria e il tempo nei sui scritti. Tra le sue opere spiccano “La stanza che profuma di ricordi(2017), ” Il respiro fermo nel tempo (2018) e il racconto storico” Pinerolo ai tempi del Colera” incluso nella raccolta ” Correva l’anno…1804-1846 (20209. NEL 2022 HA PUBBLICATO ” La Consistenza del dubbio. Oltre alla scrittura Mario è appassionato di cucina, che ha coltivato fin dall’adolescenza lavorando e perfezionandosi in una scuola di alta cucina torinese. Nel 2025 pubblica per Nonsolopoesie Edizioni il suo quarto romanzo “L’osteria del tasso”.
Stefania Ferrero

Nata nel 1980 in Val Pellice in provincia di Torino dove vive e lavora. Comunicatrice e scrittrice, coltiva una grande passione per la storia locale. laureata in Scienze della Comunicazione, ha trasformato sin dall’adolescenza il suo amore per le parole in collaborazioni con alcune testate giornalistiche, tra cui “l’Eco del Chisone” di Pinerolo(TO). nel 2008 ha scelto di mettere a disposizione le sue competenze nell’azienda di famiglia, La Nova Siria, dove si occupa di comunicazione e marketing, continuando nel tempo libero a coltivare la sua passione per la narrazione. nel 2018 ha pubblicato il suo primo libro, ” Voci e Mura della Vicenda Mazzonis in Val Pellice”, ristampato con veste grafica rinnovata nel 2024. Sposata e mamma di tre figli concilia la vita familiare con il lavoro e la scrittura , la sua vita e la sua carriera sono un perfetto intreccio tra creatività, dedizione e legami forti con il territorio, elementi che emergono anche dalle sue opere. nel 2025 pubblica il suo secondo romanzo ” Grido di Rondine” Nonsolopoesie Edizioni
Donatella Coli

Donatella Coli, insegnate di scuola media superiore in pensione, di dedica alla scrittura e alla musica di cui ha ripreso lo studio . ha pubblicato un saggio sulla Prima Guerra mondiale dal titolo”1915-1918 la voce dei semplici”. ha pubblicato un racconto sul tema del viaggio dal titolo “Mi muovo, mi ritrovo”. Suoi sono i numerosi articoli sul mensile ” Le antiche dogane”. Ha pubblicato una raccolta di poesie “Viaggi dentro” alcune delle quali sono state pubblicate all’interno di una antologia poetica “Intrecciaparole” Ed. Nonsolopoesie Edizioni 2024. Sempre con Nonsolopoesie Edizioni nel 2025 pubblica “Nove donne raccontano”
Lucio Fiorillo

Lucio Fiorillo (1957) vive a Villammare (SA). varie esperienze lavorative e cambi di sedi prima del ritorno nel suo paese d’origine. Scopre la scrittura fin da bambino e ne percorre le infinite contraddizioni. Scrive” Di notte è più semplice (2014)- False conoscenze (2015)- Fuori Tempo (2016) -Una Storia (2019)- Eteranima (2021) radio Ombra (2023). Frutto marcio (2025) è il suo ultimo lavoro.

Agnieszka Ziemecka è nata in Polonia nel 1980 in un piccolo paese vicino al Mar Baltico dove ha vissuto fino al conseguimento della sua prima Laurea in Lingue e Letterature straniere con la specializzazione in italianistica. Nel 2022 ha vinto una borsa di studio in Italia e nel 2008 ha conseguito la seconda Laurea in Lingue e Letterature americane presso l’Università di Bologna. Oggi vive in Romagna vicino al mare nel 2023 ha scritto le sue prime filastrocche e racconti in rima indirizzati al magico mondo dell’infanzia ricevendo nel tempo importanti riconoscimenti letterari. Nel 2025 pubblica “Favole Capovolte”(Nonsolopoesie Edizioni)